Bruce Springsteen e il brano dedicato alla sua città - Radio Città Benevento
19895
post-template-default,single,single-post,postid-19895,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive

Bruce Springsteen e il brano dedicato alla sua città

Bruce Springsteen e il brano dedicato alla sua città

Bruce Springsteen e il brano dedicato alla sua città

È l’anno 2000 quando Bruce Springsteen scrive una canzone dedicata alla sua città. Asbury Park nel New Jersey è il posto in cui lui ha passato l’adolescenza, dove ha iniziato a fare musica. Asbury Park è sempre stata una località turistica, ma da tanti anni, troppo tempo, è in grande crisi. È una città che lui descrive come “in rovina”, però al tempo stesso nel ritornello chiede a questa città di rialzarsi, di ritornare a essere grande come una volta. Bruce Springsteen usa questa canzone per aprire “America: A Tribute To Heroes”, tra candele illuminate e i membri della sua band, per raccogliere fondi a favore delle vittime degli attentati dell’11 settembre. La canzone sembra scritta apposta per quei giorni tragici di New York, ma oggi suona adattissima a Milano, a Madrid, a Parigi, a Londra, a tutte le capitali colpite dal coronavirus… tutte capitali che sembrano città in rovina, ma alle quali noi auguriamo di “rise up”, cioè di rialzarsi, di essere grandi come prima…

Nessun commento

Pubblica un commento