Somebody To Love - L'inno dell'Estate dell'Amore - Radio Città Benevento
19863
post-template-default,single,single-post,postid-19863,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive

Somebody To Love – L’inno dell’Estate dell’Amore

Somebody To Love – L’inno dell’Estate dell’Amore

Somebody To Love – L’inno dell’Estate dell’Amore

Primavera del 1966 Grace Slick è un’avvenente modella che vive a Palo Alto, nei pressi dell’università di Stanford. Ma ha una grande passione per la musica. Suo marito, Darby Slick, suona la batteria e insieme hanno formato una band, The Great Society. Un giorno, però, si recano nella vicina San Francisco a vedere quel gruppo che si era comprato un locale (una ex pizzeria ribattezzata The Matrix) per potersi esibire. Si facevano chiamare Jefferson Airplane e anche loro avevano una cantante femmina, Signe Anderson. Che però era incinta e necessitava di una sostituta. Grace Slick sembrava la ragazza giusta a prendere il suo posto. Dopo neanche due prove nasce la formazione che lancerà il San Francisco Sound in tutto il mondo grazie a un pezzo che Grace aveva inciso con The Great Society e che diventerà l’inno dell’Estate dell’Amore…

Nessun commento

Pubblica un commento